Casa del Re è situata in una posizione ideale per raggiungere in breve tempo tutte le mete di interesse culturale e turistico della città. A pochi passi dalla stazione della metropolitana di Mergellina, dalla funicolare di Posillipo e dalle fermate di autobus per tutte le direzioni.
Da casa del Re si può anche raggiungere il centro a piedi passeggiando lungo via Caracciolo, in parte pedonalizzata, respirando aria di mare.
Collegamenti
- Stazione Ferrovia Cumana Fermata Corso V. Emanuele – Sito EAV
- Stazione metropolitana (Linea 2) Fermata di Mergellina
- Stazione funicolare di Posillipo che collega Mergellina a Posillipo Alto e posteggio Taxi
- Fermate autobus verso Posillipo – Centro città – Vomero – sito ANM
- Fermate autobus verso Fuorigrotta e zona flegrea – Centro città
- Porto di Mergellina – Molo aliscafi per Ischia, Ventotene e Ponza
- Porto di Mergellina – Molo aliscafi per Isole Eolie
A breve distanza il porto per raggiungere le vicine isole di Capri, Ischia e Procida, oltre a Eolie, Sicilia e Sardegna
(Molo Beverello per Aliscafi, Porta di Massa per traghetti)
Al Molo Beverello anche la Fermata della linea ALIBUS per l’aeroporto
I dintorni
Mergellina si estende intorno al porto, un tempo di pescatori, oggi prevalentemente turistico, e alla Chiesa di Santa Maria del Parto, ai piedi della collina di Posillipo. Il Lungomare di Napoli è un percorso di circa 3 km che costeggia il mare, inizia da via Caracciolo a Mergellina e prosegue con via Partenope. Lungo il percorso si trovano il Borgo Marinari e il Castel dell’Ovo. Parallelamente a via Caracciolo si trovano la Villa Comunale e il vecchio lungomare Riviera di Chiaia e, a fare da sfondo lungo il tragitto, la collina del Vomero con Castel Sant’Elmo.
A partire dalla stazione della metropolitana di Mergellina, proseguendo verso il mare si trovano: l’ingresso del Parco Vergiliano, che ospita la tomba di Virgilio e la tomba di Giacomo Leopardi, la Chiesa di Santa Maria a Piedigrotta, le Rampe di Sant’Antonio, piazza Sannazzaro, con la sua ottocentesca Fontana della Sirena e via Mergellina, con l’antica Fontana del Leone, proprio di fronte ad uno degli ingressi dell’edificio in cui è situata casa del Re.
Tutta la zona è piena di ristoranti e pizzerie, chioschi, bar e chalet, punto d’incontro fondamentale per turisti, cittadini e abitanti.
Vicinissimi inoltre un supermercato, il mercato rionale della Torretta e negozi vari.